





Planitop Rasa&Ripara e Planitop Rasa&Ripara R4
sono malte cementizie tissotropiche, fibrorinforzate a presa rapida
per il ripristino
e la rasatura del calcestruzzo
, da applicare a cazzuola o a spatola, in uno spessore compreso tra 3 e 40 mm.
I prodotti sono particolarmente indicati per la riparazione strutturale e non strutturale di superfici in calcestruzzo, orizzontali e verticali, interne ed esterne, e sono idonei per strutture esposte sia all’aria che in contatto permanente con acqua.
Sono certificati secondo la EN 1504-2
(protezione del calcestruzzo)
e secondo la EN 1504-3 (ripristino del calcestruzzo)
ed inoltre, sono caratterizzati da una bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC) - EMICODE EC1 R
Plus
.
Planitop Rasa&Ripara e Planitop Rasa&Ripara R4
hanno una lavorabilità di circa 15 minuti e nel caso in cui, a causa di particolari esigenze di cantiere o di elevate temperature, vi sia la necessità di aumentare il tempo di lavorabilità, i prodotti possono essere additivati con Mapetard ES
, speciale additivo ritardante liquido in soluzione acquosa .Mapetard ES
è un additivo specifico che consente di prolungare la loro lavorabilità e il tempo di presa di ulteriori 15-20 minuti.
Alcuni esempi di applicazione:
- Ripristino rapido di parti degradate in calcestruzzo, spigoli di travi, pilastri, pannelli di tamponamento, cornicioni e frontalini di balconi.
- Riparazione e regolarizzazione delle modanature in calcestruzzo presenti nell’edilizia civile, come fasce marcapiano, elementi sporgenti e decorativi.
- Regolarizzazione rapida dei difetti superficiali presenti nei getti in calcestruzzo, come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto ecc., prima della successiva pitturazione.
- Riparazione di strutture prefabbricate.
Malta cementizia tissotropica di classe R2, fibrorinforzata a presa rapida e a ritiro compensato, per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo, da applicare in uno spessore compreso tra 3 e 40 mm, in una sola mano.
DATI TECNICI:
Dimensione massima dell’aggregato: 0,4 mm.
Rapporto dell’impasto: 100 parti di PLANITOP RASA & RIPARA con 17-19 parti di acqua.
Durata dell’impasto: circa 15 min. ad una temperatura compresa tra +10°C e +25°C.
La durata dell’impasto può essere prolungata di 15-20 min. con l’aggiunta dell’additivo ritardante MAPETARD ES (1 flacone da 0,25 kg per ogni sacco da 25 kg di PLANITOP RASA & RIPARA).
Spessore minimo di applicazione: 3 mm.
Spessore massimo di applicazione: 4 cm per strato.
Classificazione: EN 1504-3 - malta non strutturale di classe R2 EN 1504-2 - rivestimento (C) principi MC e IR.
EMICODE: EC1 Plus - a bassissima emissione.
Immagazzinaggio: 12 mesi.
Applicazione: spatola o cazzuola.
Consumo: circa 15 kg/m² per cm di spessore.
Confezioni: sacchi in polietilene sottovuoto da 25 kg; scatole da 20 kg (4 sacchetti da 5 kg).