Autore: LISA BARBIERI
•
7 febbraio 2021
Come scegliere le tende Può capitare di innamorarsi di una tenda al primo sguardo e di comprarla senza sapere in anticipo dove sistemarla. Il più delle volte, però, l’acquisto delle tende è rimandato all’ultimo momento e assume il ruolo della rifinitura in più, finale e decisiva, per completare l’arredamento di una stanza. Ma come scegliere le tende più adatte a ogni ambiente? Ci sono diversi elementi da valutare. Il tipo di stanza e la sua funzionalità : in cucina, nella stanza dei bambini o nel bagno, per esempio, potresti aver bisogno di tende più pratiche, corte, adatte a spazi attrezzati; mentre in salotto o nella camera da letto potresti decidere per tende a effetto, più importanti, lunghe fino al pavimento. La luce naturale che filtra dall’esterno è troppa o troppo poca? Va schermata o valorizzata? La risposta a queste domande potrà indicarti se scegliere un tessuto leggero (come il tulle, il plumetis, l’organza, la garza di cotone o di lino) o più consistente (come il lino grezzo, il raso, il taffetà, il velluto). I colori delle pareti e degli arredi : se desideri che le diverse sfumature in gioco creino una vera e propria armonia, ti consigliamo di scegliere delle tende naturali tono su tono. Se invece hai bisogno di una nota di allegria e di personalità, potrai decidere per delle tende a contrasto o in un tessuto a fantasia. Lo stile dell’arredamento: shabby o country, classico o moderno, industriale o nordico. Ogni stile ha le sue caratteristiche e le tende possono contribuire nei tessuti, la confezione, i colori, le decorazioni, gli accessori. Dal volumi avvolgenti e morbidi dello shabby al rigore di linee dello stile contemporaneo, c’è un’infinita gamma di tende con le quali potrai esprimere il tuo estro creativo e di decorazione. Il tipo di finestra: è piccola o grande? Si apre verso l’esterno o l’interno? Ha ante scorrevoli, a battente, a vasistas o a saliscendi? C’è il cassonetto delle tapparelle? Tutte queste caratteristiche determinano non solo il tipo di tenda da preferire (a vetro, a pannelli confezionati, a metraggio) ma anche il modo in cui appenderla alla finestra o alle pareti (con semplici asticelle, con i bastoni, con il binario, con diversi rotori).