





Come trattare l'arredo Legno - Consigli pratici e facili da eseguire
Prima di iniziare a lavorare, è opportuno se possibile organizzarsi all'aperto, stendere un rotolo ampio di cartone in modo da evitare possibili danneggiamenti al pavimento, ed indossare sempre guanti da lavoro protettivi.
Prima di verniciare la superficie da ripristinare occorre trattare il legno ed ecco come puoi farlo:
1-
indossa oltre ai guanti anche gli occhiali protettivi e la mascherina.
2-
applica con un pennello il prodotto sverniciatore sulla superficie, lasciandolo agire per il tempo indicato sulla confezione. esaurito, procedi a rimuovere la vernice con una spatola.
3-
inizia l'operazione di levigatura con una carta vetrata media a grana 120.
4-
per la seconda mano di levigatura, utilizza una carta vetrata fine a grana 240.
5-
per eliminare la vernice dagli angoli e da scanalature, usa la spugna abrasiva e/o uno spazzolino metallico.
IMPORTANTE !!! per rinnovare facilmente il tuo arredo, dopo aver carteggiato e pulito la superficie, applica l'olio rigenerante per legno.
6-
in alternativa al prodotto sverniciatore e/o nel caso di ampie superfici da trattare è opportuno che utilizzi una levigatrice. fissa la carta vetrata agli appositi ganci e passa la levigatrice sulla tua superficie da lavorare senza premere eccessivamente, ad ogni passata cambia la carta vetrata passando ad una grana più fine.
7-
stendi ora l'impregnante, e devi avere cura di non lasciare residui ed accumuli di prodotto sulle superfici
8-
lascia riposare fino a che l'arredo non sarà completamente asciutto.
OPERAZIONE TERMINATA, ARREDO VECCHIO DIVENTATO NUOVO !!!
Operazione di restauro fai da te, semplice e a basso costo che porta ad un ripristino del tuo arredo di grande valore, oltre che una tua grande soddisfazione personale.
alla prossima, per un nuovo consiglio ..
lo Staff Building & Bricolage.