





Le lastre di cartongesso hanno una ottima capacità di assorbire l'umidità; tuttavia negli ambienti soggetti a condizione di umidità persistente occorre che questa capacità sia accentuata; per questo esistono particolari tipi di lastre idrofuga specifica per queste situazioni ed ambienti bagno; queste lastre impediscono la trasmissione dei rumori degli impianti di scarico e quindi sono fono isolanti ed impediscono la trasmissione dell'umidità agli spazi adiacenti.
Una soluzione eccellente sono le lastre realizzate in Cemento fibro-rinforzato e sono ideate per resistere alle condizioni climatiche più estreme. non solo resistono all'umidità, ma possono sopportare, acqua, pioggia, gelo, shock termici di ogni tipo pur avendo un peso ridotto. E' importante ribadire che il grande vantaggio dei sistemi a secco è il poter passare a piastrellature, resine , rifiniture immediatamente dopo la posa senza attendere tempi morti e rasature.
Acque calcaree, detersivi aggressivi, correnti galvaniche ed il tempo sono le cause che logorano sanitari e tubazioni; affrontare un radicale rifacimento del bagno non è uno scherzo, sia come disagi che come spesa, ma con i sistemi a secco si può modificare la disposizione dei sanitari e rinnovare il bagno con tempi ridotti e risparmio.
I vecchi impianti possono rimanere nella muratura senza dover intraprendere demolizioni e rifacimenti, mentre quelli nuovi vengono fatti correre nell'intercapedine della struttura di supporto per il cartongesso stesso.
Per queste ristrutturazioni sono concepiti oltretutto moduli speciali che incorporano già gli attacchi di mandata e di scarico; le pareti finiti in particolare quelle a tutt'altezza consentono di migliorare sensibilmente l'isolamento termico e acustico del nuovo bagno.
Nella ristrutturazione del bagno, realizzare una contro parete in cui incassare i nuovi impianti senza smantellare l'esistente è un grande vantaggio; spesso però viene interpretata come una soluzione che porta con sè riduzione di spazio fruibile, ma tutto ciò è risolvibile con la possibilità di montare sanitari sospesi; i sanitari a pavimento vengono installati ad una distanza di 10 cm dalla parete, quindi con i sospesi non essendoci questa distanza non si perde nulla, perciò l'ingombro della parete viene completamente recuperato.
Ovviamente occorre una sotto struttura robusta e collaudata per reggere il sanitario ed il peso della persona, ma anche questo è sopperito dai telai metallici che sono studiati per reggere carichi fino a 400 kg.
la contro parete fornisce inoltre la possibilità sia di arrivare fino al soffitto, e questa scelta consente di sfruttare la versatilità del cartongesso per recuperare nicchie in cui inserire piani e faretti, sia di limitarsi ad arrivare a coprire la cassetta del risciacquo, creando uno sbalzo architettonico molto di moda in questi ultimi anni, che dona maggiore profondità e rende fruibile una mensola senza altre lavorazioni.
Ti aspettiamo nel nostro punto Vendita Building & Bricolage per ideare e progettare insieme la ristrutturazione del Tuo bagno; le possibilità sono davvero molteplici, come detto grazie alla scelta del Cartongesso, e dei nostri fornitori di sanitari ed arredo bagno, realizzare un ambiente completamente nuovo, funzionale, alla moda, pratico e rilassante non è un'utopia ma è una concreta realtà.